Storia di Montecatini Terme
Montecatini Terme, la più famosa città termale d’Italia, si trova in provincia di Pistoia, in Toscana. La città fu fondata da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana alla fine del Settecento. La scoperta e l’uso delle sorgenti termali contribuì allo sviluppo di questa piccola cittadina e alla sua trasformazione in una principale destinazione termale.
Il maggior sviluppo della città e dei servizi termali si registrò agli inizi del Novecento. Fu allora che la città di Montecatini Terme conobbe il suo periodo di massimo splendore e a quegli anni risale anche la maggior parte delle strutture termali, alberghi, palazzi e ville private.
Un tratto tipico di Montecatini Terme è rappresentato dai colonnati eleganti; ed è proprio per questo elemento che alla città fu anche conferito l’appellativo di “Carlsbad italiana”.